'joomla.utilities.string' ); ?>
IL PRINCIPE E LA COSTITUZIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da GIULIO BERSANETTI/classe V C/ Scuola "Pace libera tutti" di Mascarino/ I.C. di Pieve di Cento |
Lunedì 09 Aprile 2018 23:13 |
Il libro che voglio descrivere s’intitola “Il principe e la Costituzione”, scritto da Stefano Bordiglioni. Questo libro parla di un principe prepotente che emanava delle leggi assurde su tutto quello che gli veniva in mente. I suoi sudditi erano così arrabbiati e scontenti che fu costretto a lasciare il suo paese. Alla fine il popolo si riunì in assemblea e scrisse delle leggi più giuste su tavole di marmo visibili a tutti. In questo libro i protagonisti sono: il principe, il maggiordomo e il popolo di Uhr. Il protagonista che mi è piaciuto di più è il maggiordomo perché ha aiutato il popolo a mantenere l’ordine nella città scrivendo le leggi. A me il finale è piaciuto perché le leggi andavano bene per tutti. A scuola abbiamo letto un libro che parla della Costituzione Italiana che dice che la sovranità appartiene al popolo. |