Sono passati venticinque da quando Pieter Vink, un giovane avvocato, ha dato l'esame di maturità e da allora non ha più visto i suoi compagni di classe. Ora, alla festa del centenario della sua vecchia scuola, potrà finalmente incontrarli di nuovo.
Tutti tranne uno: Sigi Boonstra, il genio della classe, il quale si era suicidato, gettandosi sotto un treno, pochi giorni prima dell'esame.
Sigi era un ragazzo timido e piccolo ed era da sempre stato la vittima preferita degli scherzi e delle prepotenze da parte dell'intera classe e dei professori.
Da allora la tragica morte del suo vecchio compagno di classe, ha sempre tormentato Pieter... Forse questa rimpatriata potrà finalmente far capire a tutti il passato di Sigi e quello dei suoi compagni. Un passato che, a quanto pare, nessuno vuole ricordare. E forse diverrà anche l'occasione per fare giustizia al povero ragazzo.
Questo è un libro che sottolinea la gravità del bullismo durante il periodo dell’adolescenza. È un libro emozionante perché mi ha fatto capire come ci si sente ad essere vittime dei bulli, immedesimandomi in Sigi.
Consiglio il libro a tutti gli amanti di storie che mettono a tema la realtà.
Veronica Mongardi - classe 3 B - Secondaria I grado "Papa Giovanni Paolo II" Castel Guelfo